• per parole chiave
  • per testo libero
Torna alla home di BigMat

Cartongesso gessofibrato

Cartongesso e fibrogesso sono materiali molto diversi, nonostante possano sembrare simili. Una lastra in cartongesso è composta da un nucleo di gesso ottenuto da rocce naturali, mentre una lastra in fibrogesso è formata da una miscela omogenea di gesso e cellulosa ottenuta da carta riciclata. La differenza sostanziale risiede nel campo di applicazione: il cartongesso è consigliabile per operazioni di finitura, mentre il fibrogesso è preferibile per applicazioni a carattere strutturale. Le lastre in gessofibra sono utilizzate per isolare a livello acustico e termico un edificio, e per creare una protezione antincendio. Sono adatte anche per ambienti umidi, non contengono nessuna sostanza dannosa per la salute e l’assenza di colla elimina qualsiasi odore sgradevole.

Tra le caratteristiche di questa tipologia di pannello ci sono: durezza superficiale, resistenza meccanica, stabilità dimensionale, rapidità e facilità d’esecuzione

Cerca il punto vendita BigMat più vicino a te! Il nostro gruppo di professionisti ti aspetta per studiare insieme la soluzione più congeniale ai tuoi progetti!

cartongesso gessofibrato

Per il tuo progetto

Consulta le guide professionali di BigMat

Soluzioni dei nostri partner (1)

L’esperienza che trovi nei Punti Vendita BigMat ti guida nella scelta dei prodotti, e ti consente di trovare i migliori sistemi costruttivi per realizzare al meglio ogni progetto
Lastre Habito Forte di Gyproc Saint-Gobain: resistenza delle superfici agli urti e portata ai carichi
Soluzione

Sistemi a secco: attrezzabilità per la portata ai carichi e resistenza meccanica

In tutti i settori dell’edilizia si ha la necessità di utilizzare prodotti e soluzioni che permettano...
Vai alla pagina BigMat Italia/system/modules/it.bigmat.sito/resources/img/bigmat.png

Magazine

News ed eventi

Consulta le guide professionali di BigMat